
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA
Ottobre 2018
Il corso organizzato da Cantina Fotografica è indirizzato a chi vuole muovere i primi passi nel mondo della fotografia, digitale o analogica.
Durante il corso verranno trattati tutti gli argomenti tecnici, teorici e pratici che permettono di ottenere buone fotografie anche a chi si avvicina per la prima volta ad una macchina fotografica.
In particolare verrà posta attenzione all'analisi della composizione e dei generi fotografici più comuni attraverso la visione ed il commento delle opere dei grandi autori (Ansel Adams, Edward Weston, Cartièr Bresson e molti altri).
Infine, per approfondire la padronanza del mezzo fotografico, durante il corso saranno organizzate due uscite pratiche in cui i partecipanti potranno applicare le competenze acquisite durante le lezioni, seguiti da professionisti del settore.
INFORMAZIONI
-Per frequentare il corso è necessario essere iscritti all'associazione
- Inizio Lezioni Mercoledì 17 Ottobre, ore 21:00
- Il corso ha la durata di 10 lezioni, di cui 8 si svolgeranno in sede con cadenza settimanale e 2 consisteranno in uscite pratiche
- Il numero degli iscritti è limitato a 15 partecipanti
- La quota di iscrizione è di 70 € ( di cui 30 € tessera associativa )
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Storia della Fotografia - Introduzione storica, dai primordi alle moderne reflex
- Tipologie di macchine fotografiche
- Principi di funzionamenti dei modelli più comuni
Gli Obiettivi - Tipologie di Obiettivi
- Messa a Fuoco
- Profondità di Campo
- Iperfocale
- Angolo di Campo
- Diaframma
- Prospettiva
- Micromosso
L'Esposizione - Luce incidente, luce riflessa
- Tipologie di esposimetri
- Lettura ed uso dell'esposimetro
- Preset della macchina fotografica
- ISO/ASA
- Tempo di otturazione
- La terna ISO-Tempo-Diaframma
- La foto perfettamente esposta
- Grigio medio
La Composizione - Regole di Composizione
- Analisi della composizione nella storia dell'arte
- Composizione fotografica
- Tipologie fotografiche
Il Paesaggio - Storia della Paesaggistica
- Analisi dei grandi autori
- La scelta del luogo e dell'ora
- Valutazione della luce
- La scelta dell'obiettivo
- Il Sistema Zonale
- Utilizzo dello stativo
- Lunghe esposizioni - difetto di reciprocità
La Street - Storia della Street Photography
- I grandi fotografi di strada
- Approccio pratico alla street photography
- La scelta dell'obiettivo
- Note legali
Il Ritratto - Storia della fotografia di ritratto e della pittura
- I grandi fotografi ritrattisti
- Fotografia di ritratto in luce ambiente ( esterno ed interno )
- Fotografia con luce artificiale ( esterno ed esterno )
- Utilizzo dei pannelli riflettenti
- La scelta dell'obiettivo
- Il feeling con il soggetto
- Note legali
Visione delle fotografia scattate durante le uscite
DOCENTE
Francesco Borioni
DOVE SIAMO
Le lezioni si svolgeranno presso la nostra sede di Ancona, in vicolo del Solitario 13/A.