
Sguardi d'Autore
NOVEMBRE-DICEMBRE 2017
ciclo di eventi fotografici a tema analogico
L'ingresso è libero su prenotazione.
Il numero dei partecipanti è di massimo 20 per ciascuna serata.
​
​
9.11 - Incontro con Ketty Domesi: il mondo della fotografia istantanea.
Una chiacchierata sulla fotografia istantanea, dalle sue origine fino ad oggi. Un viaggio tra arte e fotografia, dalle Impossible Project alle Polaroid Original, mostreremo gli sviluppi di una pellicola che continua a far rivivere la meravigliosa invenzione di Edwin Land.
Chi è Ketty:
"L'incontro con la fotografia istantanea è fortuito, ma dopo un primo momento di diffidenza divampa una forte passione che sublima con il portfolio PARALLELI".
https://www.kettydomesi.com/
​
​
​










15.11 - Incontro con Massimo Marchini: antiche tecniche di stampa e collodio umido.
Massimo Marchini nasce a Senigallia nel 1957.Appassionato di fotografia da circa 30 anni ha maturato esperienze sia in ambito amatoriale che professionale; è uno dei soci fondatori del gruppo fotografico F/7 di Senigallia con il quale ha partecipato a numerose esposizioni collettive proponendo le proprie opere in varie città italiane.
Chi è Massimo:
"Stiamo vivendo nell’era della velocità, tutto ormai è veloce, la nostra stessa vita è esasperatamente veloce, frenetica. In questa quotidianità, dove fotografiamo eventi sempre più veloci, è esaltante poterci riprendere il nostro tempo; aspettare che avvenga la magia. E la magia si compie sempre. Si, la magia! Anche se la fisica e la chimica hanno svelato scientificamente tutti i segreti dell’evento foto, c’è sempre stato e sempre ci sarà comunque un pizzico di magia in ogni fotografia".
http://www.massimomarchini.it/
23.11 - Incontro con Silvia Sabbadini: la Street Photography.
Una serata per ripercorrere le tappe della Street Photography attraverso i suoi esponenti più celebri.
Chi è Silvia:
“…é la voglia di scoprire e di lasciarsi stupire da ciò che accadrà o che potrebbe accadere nel quotidiano; lasciarsi attrarre da una situazione, un gesto, una luce o una ombra, seguire la traccia che ci porta fuori e ci fa vivere una altra storia di vita: l’evasione dalla propria realtà".
https://www.silviasabbadini.it/









30.11 - Proiezione del DocuFilm Alla ricerca di Vivian Maier di John Maloof.
( Ingresso riservato ai soci )
Maloof cercava materiale inedito che documentasse l’evoluzione della sua città, Chicago, nel corso del Novecento, ma di certo non poteva immaginare che i 380 dollari spesi per quel lotto si sarebbero rivelati il miglior investimento della sua vita...
https://it.wikipedia.org/wiki/Alla_ricerca_di_Vivian_Maier
7.12 - Proiezione del Film Blow-Up di Michelangelo Antonioni.
( Ingresso riservato ai soci )
“Io non so come è la realtà. Ci sfugge, mente di continuo….Io diffido sempre di ciò che vedo, di ciò che un’immagine ci mostra, perché immagino ciò che c’è al di là, e ciò che c’è dietro un’immagine non si sa".
https://it.wikipedia.org/wiki/Blow-Up
